PNRR – Nuove Competenze e nuovi Linguaggi (DM 65/2023)

Anno scolastico 2023/2024

PNRR Missione 4 – Componente 1 - Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi" Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche

Presentazione

Durata

dal 1 Marzo 2024 al 15 Maggio 2025

Descrizione del progetto

DETTAGLI

PNRR “Nuove Competenze e nuovi linguaggi” – Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche.

  • Importo complessivo assegnato: € 92.086,66
    • Intervento A – importo assegnato: € 69,877,97
    • Intervento B – importo assegnato: € 22.208,69
  • Linea di Investimento: M4C1I3.1 – Nuove competenze e nuovi linguaggi
  • MISSIONE 4: Istruzione e Ricerca
  • Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
  • Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi
  • Titolo dell’avviso: Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)
  • Codice avviso: M4C1I3.1-2023-1143
  • Codice progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P-30450
    • Codice Intervento A: M4C1I3.1-2023-1143-1224
    • Codice Intervento B: M4C1I3.1-2023-1143-1242
  • Titolo Progetto: “STEM E MULTILINGUISMO 4.0”
  • CUP: H34D23003420006
  • Conclusione: 15 maggio 2025

 Informazioni sul progetto “STEM E MULTILINGUISMO 4.0″ 

INTERVENTO ARealizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM.

INTERVENTO B: Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento in lingua straniera.

  • Atti Normativi e Finanziamenti –LINK
  • Atti INIZIALI – LINK
  • Atti per il COORDINAMENTO GENERALE del progetto LINK
  • COMMISSIONI di valutazione avvisi selezione interna  LINK

INTERVENTO A – percorsi STEM e Lingue per gli ALUNNI

  • Atti GRUPPO DI LAVORO – Intervento A  –LINK
  • Atti relativi ai PERCORSI FORMATIVI – Intervento A (per gli alunni) – LINK

INTERVENTO B – percorsi Lingue e metodologia CLIL per i DOCENTI

  • Atti GRUPPO DI LAVORO – Intervento B  – LINK
  • Atti relativi ai PERCORSI FORMATIVI – Intervento B (per i docenti)  – LINK

Obiettivi

L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” ha il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.

1° Obiettivo: iniziative per il rafforzamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione da parte degli studenti in tutti i cicli scolastici.

2° Obiettivo: valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia CLIL "Content language integrated learning” da effettuarsi in riferimento a iniziative di potenziamento dell'offerta formativa rivolte agli alunni e alle iniziative di formazione del personale docente in servizio.

Luogo

DIREZIONE - Via Argentina

Via Argentina, Monserrato

Responsabili

Organizzato da

Progetti correlati